link building

Che tu abbia un e-commerce, un blog o qualsiasi altro tipo di sito web, l’obiettivo principale è uno: convincere il maggior numero di utenti a visitarlo e ottenere così la massima copertura possibile. Quando proviamo a raggiungere questo obiettivo, la prima cosa a cui pensiamo è migliorare la nostra visibilità nei risultati dei motori di ricerca tramite una buona strategia SEO e in questo la link building ha un ruolo fondamentale”. Così Marco Bove, fondatore di IM Evolution, agenzia esperta in campagne di link building, ha riassunto l’importanza della link building per gli sforzi di visibilità di un’azienda.

Approfondiamo l’argomento con Marco Bove, per capire a cosa serve la link building e perché è importante farla.

Cominciamo dall’inizio: cos’è un backlink?

Ciao Marco, grazie per la tua disponibilità. Partiamo col fare una panoramica della link building: cos’è e come funziona quest’attività così importante nel digital marketing?

I backlink sono collegamenti provenienti da un sito esterno che reindirizzano al nostro sito Web. La creazione di questi collegamenti ci consente di acquisire autorità sul nostro sito Web, poiché Google interpreta che, se una pagina Web al suo interno contiene un link verso un’altra, quest’ultima deve avere una sorta di importanza o valore per gli utenti. Questa tecnica alla fine si traduce in un aumento di traffico organico proveniente dalle ricerche degli utenti.

Pertanto, i tuoi contenuti e il tuo sito web verranno mostrati in posizioni migliori all’interno dei motori di ricerca di Google quando un utente esegue una ricerca. Questo perché l’algoritmo di Google si basa sui fattori SEO on site, ovvero i link che includi in ogni post dal tuo sito web, e SEO off site, che sono quei link che reindirizzano gli utenti da altri siti web alla tua pagina. Per Google, l’ideale è che questi collegamenti siano naturali, che abbiano autorità, che tutti debbano essere correlati alla ricerca dell’utente.

E, naturalmente, maggiore è il numero di link che rimandano al tuo sito web, migliore sarà la tua posizione in Google, il che ti garantirà una posizione migliore nei suoi risultati di ricerca. Ma, è importante sapere che non tutti i link sono uguali…

Quali strategie adottare nella link building?

In che modo possiamo ottenere i link di cui abbiamo bisogno per il nostro sito web?

Quando viene eseguita una strategia di link building, possiamo farlo in diversi modi. Esempi di queste strategie di posizionamento sono:

  • Fornire risposte nei forum che hanno a che fare con il contenuto che vogliamo posizionare;
  • Rispondere a un articolo di un blog affine al nostro sullo stesso argomento;
  • Pubblicare contenuti di valore sui social media;
  • Pubblicare su testate locali se il tuo sito si rivolge su aree specifiche;
  • Creare link interni per il tuo sito web;
  • Costruire relazioni con altri blogger nella stessa area.

La scelta di una strategia o di un’altra dipenderà dallo specifico settore o sito web di cui vogliamo migliorarne la visibilità. E’ importante che il link sia di tipo dofollow, poiché sono in grado di trasferire valore e generano anche più fiducia da parte del motore di ricerca. Inoltre, è fondamentale sfruttare directory e testate locali quando si vuole spingere un sito che opera in aree specifiche localizzate, in modo da ricevere collegamenti da siti pertinenti ai tuoi contenuti. In questo caso parliamo di Local SEO e non posso non citare mio fratello Luca Bove, esperto in Local Search Marketing e autore del libro Local Strategy.

Tutti i backlink sono uguali? Ecco come valutare la qualità dei link

Possiamo dire che un backlink vale l’altro nell’attività di link building?

Purtroppo no, anzi, devi stare molto attento, poiché per Google la cosa più importante è la qualità del contenuto riportato dai link o dai backlink e, se ti limiti ad aggiungere il tuo link in qualsiasi tipo di contenuto potresti subire una penalizzazione da Google, che equipara questa operazione allo spam.

Un punto da notare è che non dovresti abusare delle esatte parole chiave per le quali ti vuoi posizionare, ed è meglio scegliere un anchor text, ovvero la frase o le parole che usi per integrare il link, il più naturale possibile, senza ripetere sempre le stesse keywords quando crei il tuo contenuto.

Allo stesso modo, per integrare la tua strategia di link building, ti consigliamo di scommettere su una varietà di canali e di non seguire schemi predeterminati, siano essi blog, stampa specializzata o generica o contenuti di influencer, ovviamente, purché correlati al settore e al tema del tuo sito web. Questi siti devono essere pagine professionali, che ti assicurano un collegamento di qualità e che riescano a trasferire autorità al tuo sito web.

Di Beppe